L'impianto di capelli che inizia molto in alto e/o a forma di M conferisce una fronte ampia e un aspetto duro e mascolino al viso.
Questo problema esiste sia per le donne cis che per quelle trans e spesso porta ad acconciature con grandi frange se i capelli sono abbastanza lisci.
L'abbassamento o avanzamento dell'attaccatura dei capelli è un trattamento chirurgico che abbassa l'attaccatura anteriore dei capelli, donando un viso più morbido, giovane e femminile. Tuttavia, questo tipo di intervento non è indicato per gli uomini con tendenza all'alopecia, poiché questa progredirà nonostante l'intervento e i risultati saranno deludenti.
L'abbassamento può essere compreso tra 15 e 25 mm. Il grado di avanzamento dipende dai desideri del paziente e dall'elasticità del cuoio capelluto. È inoltre possibile modificare la forma dell'impianto rimuovendo o riducendo le gole.
Le indicazioni migliori si trovano nelle donne senza tendenza all'alopecia androgenetica e con una fronte ampia senza necessità di osso aggiuntivo (altrimenti si dovrebbe considerare una plastica fronto-orbitale completa con un'incisione pre-capillare).
Tecnica chirurgica :
L'incisione viene effettuata lungo l'attaccatura anteriore dei capelli e poi lateralmente nel cuoio capelluto.
Si esegue un ampio distacco dietro il cuoio capelluto e davanti alla fronte, seguito da una resezione cutanea.
La chiusura viene effettuata in due piani utilizzando punti di sutura assorbibili per favorire la crescita dei capelli attraverso la cicatrice.
Decorso dell'intervento:
- 24 ore in ospedale (dimissione il giorno successivo alla medicazione)
- 2 ore di intervento
- Edema e talvolta ecchimosi per 2 settimane
- Dolore post-operatorio molto moderato
- 4 giorni di medicazione
- 7-10 giorni di esclusione sociale
- Alcune settimane di problemi di sensibilità del cuoio capelluto e della fronte
- La ricrescita dei capelli attraverso la cicatrice può essere osservata circa 2 o 3 mesi dopo l'intervento; la cicatrice è solitamente minima e può essere mascherata da innesti secondari.
- Evoluzione della cicatrice in 18 mesi
Rischi operativi :
- Infezione
- sanguinamento
- Perdita di capelli localizzata
- Disturbi persistenti della sensibilità
Con questo intervento si ottiene un risultato immediato in un'unica procedura con cicatrici minime o addirittura invisibili. I risultati sono molto soddisfacenti con un viso ringiovanito e più femminile.